• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

  • Italiano

    • English

    • Français

    • Deutsch

    • 简体中文

    • 繁體中文

    • Polski

    • Español
RCS Sound Software

RCS Sound Software

The World's Largest Broadcast Software Company

  • Servizi
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2GO
    • RCS Disaster Recovery
    • Revma
  • Azienda
    • Su di noi
    • Comunicati stampa
    • Posizioni lavorative
    • Tecnici a contratto consigliati
    • Uffici RCS nel mondo
  • Blog
  • RCS Academy
  • Assistenza
  • Log In
  • Servizi
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2GO
    • RCS Disaster Recovery
    • Revma
  • Azienda
    • Su di noi
    • Comunicati stampa
    • Posizioni lavorative
    • Tecnici a contratto consigliati
    • Uffici RCS nel mondo
  • Blog
  • RCS Academy
  • Assistenza
  • Log In
Home / Blog

RDS, 100% Grandi Successi col software RCS: i video

Da oltre 20 anni RDS, leader fra le radio nazionali italiane, e le emittenti areali del suo gruppo, programmano e trasmettono i loro contenuti col software RCS.

Già nella storica sede di Viale Mazzini 119, Selector, Airwaves e Master Control di RCS erano gli strumenti di programmazione musicale, pubblicitaria e di emissione della rete nazionale che si chiamava Radio Dimensione Suono, ma anche di Dimensione Suono 2 (oggi Dimensione Suono Soft), Dimensione Suono Roma e RAM Power 102.7, a cui si è aggiunta successivamente Discoradio, con sede a Milano.

L’evoluzione dei software RCS e i relativi upgrade sono andati di pari passo con l’evoluzione e la crescita del gruppo RDS, che ha rinnovato completamente i sistemi passando ad un’architettura integrata, multi stazione e multi sede basata su Zetta e GSelector, attiva nelle attuali sedi di Roma e Milano, strutture progettate con la visione di un’Entertainment Company quale è, oggi, RDS.

Multi stazione e multi piattaforma

Le attività del gruppo RDS si sono ampliate oltre le emittenti in FM, includendo la Social TV, la nuova Radio TV Serie A, ma anche i canali digitali come RDS Next o RDS Miami. Il “motore” di programmazione ed emissione è sempre il software RCS e, grazie alle sue caratteristiche di progettazione, è possibile svolgere qualsiasi attività, su qualsiasi radio, da qualsiasi postazione di lavoro, sia che ci si trovi nella sede di Roma, in quella di Milano, o in esterna.

Nell’ambito del rapporto consolidato tra RCS Sound Software e RDS, e forte della sua struttura di produzione multimediale interna, RDS ha realizzato tre video che presentano alcuni impieghi e funzioni di GSelector e Zetta nel workflow quotidiano all’interno delle sue sedi.

RDS a Roma e Milano

Le sedi di RDS sono da vedere, per l’imponenza e la modernità delle strutture. Il primo video è girato all’esterno e all’interno della sede di Roma, e all’interno della sede di Milano. Riprende, fra gli altri, il momento del passaggio tra un programma in diretta condotto in una sede e il successivo, condotto nell’altra sede. In questo, Zetta fornisce una soluzione pressoché unica che permette di passare in tempo reale il controllo dell’emissione palinsesto e delle funzioni collegate. Con queste funzioni, il contatto telefonico fra tecnici che si vede nel video si potrebbe addirittura evitare: l’ultimo elemento di una sequenza in palinsesto parte da una sede, il successivo da un’altra, automaticamente, e sono perfettamente concatenati.

GSelector

Questo video si apre con la presentazione della sezione Goals di GSelector, che mostra la naturale domanda delle canzoni con un colpo d’occhio immediato sulla rotazione e la possibilità di cambiare le proporzioni fra generi musicali, artisti e altre caratteristiche del palinsesto. Il video mostra poi come GSelector permetta di creare layout personalizzati e richiamarli con un click a seconda del lavoro da svolgere (es. programmazione palinsesto, vista del palinsesto in regia). Ogni cambiamento su GSelector si propaga immediatamente a Zetta e viceversa, senza necessità di aggiornamento manuale.

Zetta

Si parla di emissione e di alcune radio del gruppo: Zetta gestisce un numero illimitato di radio con funzioni avanzate e si può vedere il passaggio dalla gestione di una radio a un’altra, restando nella medesima finestra del software. Quest’azione di Zetta può essere collegata, anche, a un cambio automatico di configurazione dei mixer digitali e degli instradamenti audio per ricreare l’ambiente di lavoro più adatto alla specifica radio e attività su di essa. Zetta gestisce anche gli split, come nel caso di Discoradio che viene mostrato, con funzioni sulle canzoni tampone e di time stretching che permettono un bilanciamento della durata break sulle reti con precisione del millesimo di secondo. Come con GSelector, anche con Zetta fonici, conduttori e programmatori possono impostare e richiamare facilmente il layout più adatto all’attività da svolgere. Come anticipato nel video Teaser, particolarmente apprezzata è possibilità di passare in modo fluido la trasmissione in diretta fra gli studi e le sedi remote, con un solo comando.

RCS Sound Software Italia ringrazia tutto il team Digital di RDS per la realizzazione di questa serie video, e il management di RDS per aver appoggiato questo progetto di comunicazione, che racconta una proficua collaborazione unendo marchi leader del broadcast e della tecnologia a supporto.

Vorresti Zetta e GSelector anche nella tua radio?

  • Visita la pagina di Zetta a questo link
  • Visita la pagina di GSelector a questo link

Ulteriori informazioni su RCS in Italia

  • Scrivi al team italiano di RCS cliccando qui
  • Iscriviti alla newsletter “RCS Meets Italy”
Categoria: RCS Italy, RCS Meets Italy, Utenti RCS

Sidebar

Ricerca

Categorie

Contatto per i media

Alessandro Stefanoni
RCS Italy
astefanoni@rcseurope.com

Privacy Policy | Terms of Use | List of Patents

Copyright © 2025 RCS Sound Software. All Rights Reserved.
All marks and logos are trademarks or registered trademarks of RCS. Other trademarks are the property of their respective owners.